Termini e Condizioni di Servizio - Slance

Di seguito sono riportati i Termini di Servizio (“Termini”) per l’utilizzo dell’applicazione web Slance. I Termini sono forniti in lingua italiana (legalmente vincolante) con una traduzione in inglese disponibile per comodità. L’utilizzo di Slance è subordinato all’accettazione integrale dei presenti Termini. Se non accetti questi Termini, non potrai utilizzare il servizio.

1. Panoramica del Servizio

Slance (raggiungibile ai domini slance.xyz e slance.it) è una piattaforma web che consente agli utenti di caricare una propria foto o immagine e applicare ad essa filtri basati su intelligenza artificiale per ottenere un’immagine trasformata. Ad esempio, l’utente può scegliere tra filtri artistici o in stile “cartoon” (ispirati a celebri stili visivi ma non associati ufficialmente a marchi registrati), oppure effetti come trasformare la foto in un mosaico di “mattoncini” giocattolo, ecc. Una volta selezionato il filtro, Slance genera un nuovo contenuto visivo basato sull’immagine fornita dall’utente e restituisce all’utente l’immagine risultante. Il servizio è offerto da ByteBiz di Christian Carpinelli, P. IVA 03316450596, con sede legale in Via Macchia Grande, 73, Latina (LT), Italia (di seguito “ByteBiz” o “noi”). L’utilizzo di Slance è soggetto ai Termini qui descritti e alla normativa applicabile in Italia e, per gli utenti internazionali, agli eventuali standard internazionali pertinenti.

2. Registrazione dell’Account e Requisiti dell’Utente

Per utilizzare Slance è necessario creare un account utente tramite autenticazione Google. Ciò significa che dovrai accedere con le tue credenziali Google (ad es. il tuo account Gmail) e autorizzare Slance ad utilizzare tale metodo di login. Non sono previste modalità alternative di registrazione; senza un account Google valido non è possibile utilizzare il Servizio. Ti impegni a fornire informazioni accurate e aggiornate durante il processo di login (ad esempio assicurandoti che il tuo profilo Google sia corretto) e a mantenere sicure le credenziali del tuo account. Non condividere l’accesso al tuo account con terzi; sei responsabile di tutte le attività svolte tramite il tuo account.

2.1 Età minima

Slance è destinato esclusivamente a utenti che abbiano raggiunto l’età minima legale per poter utilizzare servizi digitali nella propria giurisdizione. In generale, l’utente deve avere almeno 13 anni compiuti; tuttavia, se la legge locale richiede un’età superiore, è necessario aver raggiunto tale età. Ad esempio, gli utenti in Italia devono avere almeno 14 anni (Data Protection in Italy - GDPRhub), mentre in alcuni paesi dell’Unione Europea l’età minima senza consenso dei genitori può essere 16 anni. Registrandoti e utilizzando il Servizio, dichiari di possedere l’età necessaria. Se hai meno dell’età minima prevista nella tua giurisdizione, non puoi creare un account né utilizzare Slance. ByteBiz si riserva il diritto di richiedere una prova dell’età e di sospendere o chiudere l’account di chiunque non soddisfi questo requisito.

3. Crediti, Piano Free e Acquisti In-App

L’uso di Slance si basa su un sistema di crediti. Al momento della registrazione, ogni nuovo utente riceve 1 credito gratuito di benvenuto, che permette di effettuare una trasformazione di immagine. Ogni credito corrisponde infatti al diritto di applicare un (1) filtro di trasformazione su una foto (ovvero generare un’immagine trasformata). Esaurito il credito iniziale, l’utente potrà scegliere di acquistare crediti aggiuntivi per continuare ad utilizzare il servizio. Talvolta ByteBiz potrà anche offrire crediti extra gratuiti (ad esempio in occasione di promozioni, omaggi o per testare nuovi filtri); tali crediti omaggio non costituiscono un obbligo contrattuale e potranno essere concessi o revocati a discrezione di ByteBiz.

3.1 Acquisto di crediti

L’utente può acquistare crediti aggiuntivi attraverso gli strumenti di pagamento messi a disposizione sul sito (ad esempio carta di credito o altri metodi indicati). I prezzi dei pacchetti di crediti e le relative condizioni di acquisto sono specificati sull’interfaccia del Servizio al momento dell’acquisto. Salvo ove diversamente previsto, i prezzi sono indicati in Euro e comprensivi di eventuali imposte applicabili. Tutti gli acquisti di crediti sono finali e non rimborsabili, fatto salvo quanto stabilito dalla legge. Poiché i crediti danno accesso immediato a un contenuto/servizio digitale (la trasformazione AI delle immagini), al momento dell’acquisto l’utente accetta espressamente che l’esecuzione del servizio inizi immediatamente e riconosce di rinunciare al diritto di recesso (c.d. diritto di ripensamento) previsto per i consumatori (Diritto di recesso per gli acquisti online in Italia | Stripe). Ciò significa che una volta acquistato un pacchetto di crediti e reso disponibile sul tuo account, non potrai annullare l’acquisto o ottenere un rimborso per i crediti non utilizzati, salvo diversa disposizione inderogabile di legge.

I crediti acquistati vengono accreditati sul tuo account e il loro consumo è sotto il tuo controllo. I crediti (compresi quelli gratuiti) non hanno scadenza predefinita, ma rimangono collegati all’attività del tuo account: in caso di eliminazione dell’account (vedi Sez. 10), eventuali crediti residui andranno persi e non saranno rimborsabili. I crediti non sono strumenti di pagamento convertibili, non hanno valore monetario al di fuori di Slance e non possono essere trasferiti da un account all’altro né scambiati o rivenduti in alcun modo. ByteBiz si riserva il diritto di modificare in futuro le politiche relative ai crediti (inclusi prezzi, eventuale scadenza o modalità di utilizzo), fornendo adeguata informativa agli utenti; eventuali modifiche non avranno effetto retroattivo sui crediti già acquistati ma potranno riguardare nuovi acquisti o nuovi crediti bonus.

4. Contenuti dell’Utente: Caricamento Immagini e Archivio

4.1 Caricamento e responsabilità sui contenuti

Slance prevede che tu, in qualità di utente, carichi una tua immagine (foto, disegno o altro contenuto grafico) per poter applicare i filtri di trasformazione. Caricando qualsiasi immagine sul Servizio, dichiari e garantisci di possedere tutti i diritti necessari su tale immagine o di aver ottenuto le autorizzazioni appropriate. In particolare, ti impegni a non caricare:

  • Materiale protetto da copyright o altri diritti di proprietà intellettuale altrui senza autorizzazione. Ciò include foto di terzi o immagini trovate online, a meno che tu non abbia il diritto legale di usarle.
  • Immagini raffiguranti persone senza aver ottenuto il loro consenso, specialmente nel caso di minori di età o informazioni sensibili relative a soggetti terzi.
  • Contenuti che violino in qualunque modo le presenti condizioni, le leggi vigenti o i diritti di terzi (vedi anche Sez. 5 per i contenuti vietati).

Caricando un’immagine su Slance, mantieni la proprietà e ogni diritto sull’immagine originale in quanto autore o detentore dei relativi diritti. Slance non acquisisce la titolarità delle tue immagini. Tuttavia, ci concedi una licenza d’uso non esclusiva, gratuita, limitata al periodo di vigenza del tuo account, per conservare le immagini sui nostri server, elaborarle tramite i filtri AI e mostrarle a te attraverso il tuo account (area personale). Tale licenza ha il solo scopo di permetterci di fornirti il Servizio. Non useremo le tue immagini originali o trasformate per scopi commerciali nostri (ad esempio pubblicità) né le condivideremo pubblicamente senza il tuo consenso esplicito. L’utente riconosce però che il Servizio coinvolge servizi terzi (come l’API di OpenAI, vedi Sez. 7) ai fini dell’elaborazione delle immagini; tali terze parti potrebbero temporaneamente conservare copie delle immagini per esigenze tecniche (es. elaborazione o moderazione automatizzata) in conformità alle proprie policy.

Se ritieni che un contenuto caricato da te stesso sia stato accidentalmente caricato o violi le presenti regole, puoi rimuoverlo eliminando il tuo account (che comporta la cancellazione di tutte le immagini – vedi Sez. 10) o contattandoci per assistenza. In caso di violazione evidente dei Termini (ad esempio caricamento di contenuti illegali), ByteBiz si riserva il diritto di rimuovere o bloccare immediatamente tali contenuti e, se necessario, segnalare l’illecito alle autorità competenti.

4.2 Conservazione delle immagini

Le immagini che carichi su Slance, nonché le immagini risultanti dalla trasformazione (output), vengono conservate sul tuo account fino a quando non decidi di eliminare il tuo account (o fino a eventuale rimozione da parte nostra in caso di violazione dei Termini). Ciò ti permette di accedere allo storico delle tue trasformazioni quando accedi a Slance. Tieni presente che eliminando il tuo account, tutte le immagini ad esso associate (originali e trasformate) saranno cancellate in modo permanente dai nostri sistemi entro un tempo ragionevole, salvo quanto diversamente previsto per obblighi di legge o legittimi motivi di conservazione (ad esempio, conservazione necessaria per accertare violazioni avvenute prima della cancellazione). Ti invitiamo quindi a scaricare e salvare in locale eventuali immagini trasformate che desideri conservare, prima di procedere alla chiusura dell’account.

5. Utilizzo Consentito e Contenuti Vietati

L’utente si impegna ad utilizzare Slance in maniera lecita e rispettosa di tutti. In particolare, è vietato utilizzare il Servizio per creare, caricare, generare o diffondere contenuti che siano offensivi, illegali o altrimenti dannosi. A titolo di esempio, l’utente non deve utilizzare Slance per:

  • generare immagini violente, minacciose o che incitino alla violenza;
  • creare contenuti d’odio o discriminatori verso individui o gruppi sulla base di etnia, religione, genere, orientamento sessuale, disabilità o altre caratteristiche protette;
  • produrre materiale pornografico, sessualmente esplicito (soprattutto se coinvolge minori o situazioni non consensuali) o comunque non adatto ad un pubblico generico;
  • rappresentare scene scioccanti, macabre o comunque in grado di causare disgusto;
  • caricare immagini che raffigurino minori in qualunque contesto inappropriato o illegale;
  • promuovere attività illecite, ad esempio mostrando uso di droghe, atti vandalici, truffe o altri comportamenti contrari alla legge;
  • creare immagini a scopo di molestare, diffamare o minacciare altre persone (ad esempio uso della foto di una persona per rappresentarla in situazioni umilianti senza consenso);
  • violare la privacy altrui (es. caricando foto di persone ignare in contesti privati senza permesso) o infrangere diritti di proprietà intellettuale di terzi;
  • generare immagini di propaganda politica ingannevole o utilizzarle per manipolare opinioni politiche pubbliche;
  • caricare qualsiasi contenuto contenente virus, malware o codice dannoso, né intraprendere attività tecniche per disturbare il funzionamento del Servizio (ad es. tentativi di hacking, reverse engineering, uso di bot non autorizzati, ecc.).

Queste restrizioni sono in linea con la Content Policy di OpenAI utilizzata dal nostro sistema: Slance e il modello AI rifiuteranno l’elaborazione di immagini che violino tali linee guida (ad esempio immagini non adatte a un pubblico “G-rated” o che possano causare danno) (Are there any restrictions to how I can use DALL·E 2? Is there a content policy? | OpenAI Help Center) (Are there any restrictions to how I can use DALL·E 2? Is there a content policy? | OpenAI Help Center). ByteBiz si riserva il diritto di monitorare (nei limiti di quanto necessario e rispettando la Privacy – vedi Sez. 8) le attività sull’account dell’utente al fine di individuare eventuali abusi e di adottare provvedimenti (blocco dei contenuti o dell’account) in caso di violazioni. La violazione delle regole di utilizzo può comportare la sospensione o chiusura immediata dell’account (vedi Sez. 10) e, nei casi più gravi, la segnalazione alle autorità competenti.

Accettando i presenti Termini, l’utente accetta inoltre di manlevare e tenere indenne ByteBiz da qualsiasi pretesa, reclamo, responsabilità o richiesta di risarcimento avanzata da terzi e derivante dal contenuto che ha caricato o dall’uso illecito del Servizio. Ciò significa che se, ad esempio, violi diritti di terzi caricando un’immagine non autorizzata o crei contenuti illeciti tramite Slance, sarai ritenuto responsabile e dovrai farti carico di eventuali conseguenze legali o costi che ne dovessero derivare a carico di ByteBiz.

6. Proprietà Intellettuale e Diritti sui Contenuti

6.1 Diritti dell’utente sulle immagini originali e trasformate

Come chiarito nella Sez. 4, l’utente che carica un’immagine su Slance ne mantiene la piena titolarità e i relativi diritti di proprietà intellettuale. Analogamente, l’utente detiene i diritti sulle immagini trasformate generate dal Servizio a partire dai propri contenuti. In particolare, in conformità con le policy di OpenAI, l’utente può disporre liberamente delle immagini da lui generate tramite Slance, incluso il diritto di scaricarle, condividerle e utilizzarle anche a fini commerciali (Can I sell images I create with DALL·E? | OpenAI Help Center), purché tale utilizzo avvenga nel rispetto delle presenti Condizioni e delle leggi vigenti. Ad esempio, puoi utilizzare l’immagine trasformata per stamparla su un tuo prodotto, usarla sul tuo sito, o condividerla sui social, a condizione che non violi diritti altrui o norme (ad esempio, non potrai spacciarla per un’opera di un altro artista né usarla per diffamare qualcuno).

Tieni presente che, sebbene Slance applichi filtri stilistici ispirati a opere o stili artistici noti, ogni immagine generata è il frutto di un processo algoritmico originale. I nomi dei filtri offerti da Slance sono ideati in modo da non contenere marchi registrati o nomi protetti da copyright e da evitare riferimenti diretti a franchise esistenti. ByteBiz non intende in alcun modo violare diritti di terzi: eventuali somiglianze dei risultati con opere protette (ad esempio somiglianza con un certo stile di un film o cartone animato famoso) sono non intenzionali. L’utente è comunque responsabile di utilizzare le immagini ottenute in modo conforme alla legge; ad esempio, se l’output riproducesse elementi protetti da copyright (caso improbabile ma possibile), l’utente dovrà astenersi dal un utilizzo illecito di tali elementi. ByteBiz non sarà responsabile qualora l’utente utilizzi un’immagine generata in violazione di diritti di terzi.

6.2 Diritti di ByteBiz e della piattaforma

Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi a Slance, al software che lo compone, ai design dei filtri, al marchio “Slance” e al logo, al nome di dominio e a ogni altro elemento distintivo del Servizio, sono di esclusiva titolarità di ByteBiz (o dei suoi eventuali licenzianti). I presenti Termini non concedono all’utente alcuna licenza o diritto su tali elementi, salvo il diritto limitato di utilizzare la piattaforma Slance in conformità alle presenti Condizioni. È pertanto vietato copiare, modificare, distribuire, eseguire attività di reverse engineering, o creare opere derivate dal codice, dall’interfaccia utente, dai database o dai contenuti testuali/grafici presenti sul sito, salvo nei limiti consentiti dalla legge. ByteBiz si riserva tutti i diritti non espressamente concessi.

L’utente riconosce inoltre che i filtri basati su intelligenza artificiale sono forniti grazie a modelli di terze parti (OpenAI) e che tali modelli, come pure la documentazione e le policy correlate, sono soggetti ai diritti e alle condizioni stabilite dai rispettivi titolari (ad esempio OpenAI). Qualsiasi feedback, suggerimento o idea fornita volontariamente dall’utente a ByteBiz in merito al Servizio potrà essere liberamente utilizzata da ByteBiz per migliorare o sviluppare i propri prodotti, senza che ciò comporti alcun diritto a compensi per l’utente che l’ha fornita.

7. Servizi di Terze Parti (OpenAI e Google)

Slance si avvale di servizi di terze parti per funzionare. Utilizzando Slance, l’utente accetta che alcuni dei propri dati vengano trasmessi a e/o elaborati da tali soggetti terzi, nei limiti di quanto necessario per l’erogazione del Servizio:

  • Autenticazione Google: come descritto, la registrazione e il login avvengono tramite Google. Quando effettui l’accesso con Google, potremmo ottenere dal tuo account Google alcune informazioni di base come il tuo indirizzo email e il nome utente, in conformità alle autorizzazioni che concedi. Queste informazioni saranno utilizzate solo per creare e gestire il tuo account Slance (es: per identificarti e, se necessario, contattarti). L’uso di Google Sign-In è soggetto anche ai termini di servizio e privacy policy di Google.
  • Elaborazione immagini con OpenAI: le immagini caricate e i comandi di trasformazione vengono inviati ai server di OpenAI, che fornisce il modello di intelligenza artificiale che genera l’immagine trasformata. Inviando un’immagine per la trasformazione, l’utente acconsente a tale trasferimento di dati. L’elaborazione tramite OpenAI avviene nel rispetto dei termini d’uso e della content policy di OpenAI, che includono restrizioni sui contenuti come indicato in Sez. 5. OpenAI potrebbe conservare temporaneamente le immagini per finalità di controllo di sicurezza o miglioramento del servizio, secondo quanto stabilito dalle sue policy. ByteBiz non assume responsabilità per eventuali trattamenti ulteriori effettuati da OpenAI al di fuori del nostro controllo. Tuttavia, scegliamo fornitori (come OpenAI) che aderiscono a standard di sicurezza elevati e abbiamo implementato accordi per tutelare la protezione dei dati trasmessi. Utilizzando Slance, l’utente accetta anche i termini di OpenAI per quanto riguarda l’uso del loro servizio AI attraverso la nostra piattaforma.
  • Pagamenti: per gli acquisti di crediti, Slance potrebbe utilizzare piattaforme terze di pagamento (ad es. Stripe, PayPal o altri). In tal caso, verrai reindirizzato sul servizio sicuro del fornitore di pagamento prescelto, dove potrai inserire i tuoi dati di pagamento. ByteBiz non memorizza i dettagli completi del tuo metodo di pagamento (come numeri di carta di credito), che vengono trattati direttamente dal fornitore di pagamento. I pagamenti saranno soggetti alle condizioni e alle normative del fornitore terzo utilizzato; tuttavia, ByteBiz rimane responsabile verso l’utente per la corretta contabilizzazione dell’acquisto di crediti sul suo account.
  • Analisi del prodotto (PostHog): come descritto nella sezione seguente sulla Privacy, utilizziamo PostHog per raccogliere dati analitici sull’uso di Slance. Questi dati ci aiutano a migliorare il Servizio ma sono raccolti e trattati in forma rispettosa della privacy dell’utente (vedi Sez. 8).

8. Privacy e Cookie

La tutela della privacy degli utenti è per noi fondamentale. Slance tratta i dati personali degli utenti nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e della normativa italiana applicabile in materia di protezione dei dati personali.

8.1 Dati raccolti e finalità

Utilizzando Slance, vengono trattati i seguenti dati personali:

  • Dati dell’account Google: quando effettui il login tramite Google, riceviamo informazioni come il tuo indirizzo email e nome (e altri dati del profilo Google che scegli di condividere). Questi dati vengono utilizzati per crearti un account Slance, consentirti di accedere e, se necessario, per comunicazioni relative al tuo account (ad esempio assistenza o avvisi importanti sul servizio).
  • Immagini caricate: le foto o immagini che carichi contengono dati personali se raffigurano persone (specialmente se te stesso o altri). Queste immagini sono trattate esclusivamente per fornirti il servizio di trasformazione: vengono inviate ai server di OpenAI per l’elaborazione e conservate sui nostri sistemi (associate al tuo account) per consentirti di riaccenderle finché il tuo account è attivo. Non analizziamo né utilizziamo le immagini per altri scopi al di fuori di quanto descritto (ad esempio non effettuiamo riconoscimento facciale né profilazione sulle immagini).
  • Dati di utilizzo: raccogliamo informazioni tecniche sull’uso del sito (log di sistema, come orari di accesso, indirizzo IP, tipo di browser, ecc.) per esigenze di sicurezza e debug, nonché dati statistici anonimi o aggregati sull’interazione con i filtri (ad esempio quali filtri sono più usati, numero di trasformazioni effettuate, ecc.). Queste informazioni ci aiutano a mantenere il servizio efficiente e migliorarlo.
  • Analytics (PostHog): a differenza di molti servizi, Slance non utilizza Google Analytics né altre piattaforme di tracking invasivo. Abbiamo scelto PostHog, una piattaforma di product analytics orientata alla privacy, che può essere auto-ospitata. Tramite PostHog raccogliamo dati sull’uso del servizio (come la frequenza di clic su certe funzionalità) per capire come migliorare l’esperienza utente. Questi dati sono raccolti solo con il tuo consenso esplicito tramite il banner cookie (vedi sotto) e, ove possibile, in forma anonima o pseudonimizzata. Puoi rifiutare l’analitica non essenziale senza impatto sulle funzionalità principali di Slance.

8.2 Cookie e consenso

Slance utilizza cookie e tecnologie similari per il funzionamento e per finalità analitiche:

  • I cookie tecnici o necessari (ad esempio quelli di sessione per mantenere l’accesso al tuo account dopo il login) sono utilizzati automaticamente, in quanto indispensabili per erogare il servizio richiesto. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, ma solo l’informativa.
  • I cookie facoltativi (come quelli di PostHog per analisi) vengono utilizzati solo se fornisci il tuo consenso. Al primo accesso al sito ti verrà presentato un banner di consenso ai cookie, attraverso il quale potrai accettare o rifiutare l’uso dei cookie non essenziali. Potrai in qualsiasi momento modificare le tue preferenze sui cookie (ad esempio tramite l’apposito link “Gestione Cookie” se presente, o cancellando i cookie dal tuo browser e riesprimendo la scelta al successivo accesso).
  • Slance non imposta cookie di terze parti per finalità di marketing o profilazione. Non utilizziamo servizi esterni che tracciano il comportamento per fini pubblicitari.

Per maggiori dettagli sul trattamento dei dati personali da parte di Slance (inclusi i diritti dell’interessato – accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, ecc. – che puoi esercitare, ad esempio contattandoci all’indirizzo della sede o via email), ti invitiamo a consultare la nostra [Privacy Policy](inserire link se disponibile) disponibile sul sito. Utilizzando Slance, confermi di aver letto queste informazioni e, dove richiesto, di aver fornito il tuo consenso informato (ad esempio all’uso dei cookie facoltativi).

9. Disponibilità, Manutenzione e Modifiche del Servizio

ByteBiz si impegna a mantenere Slance operativo e accessibile, ma non garantisce che il Servizio sia disponibile ininterrottamente o privo di errori. Potrebbero verificarsi interruzioni temporanee del servizio dovute a manutenzione programmata, aggiornamenti del sistema, problemi tecnici fuori dal nostro controllo (ad esempio guasti dei provider terzi, interruzioni di rete) o cause di forza maggiore. Quando possibile, cercheremo di informare gli utenti con anticipo circa eventuali manutenzioni programmate che comportino downtime significativi (ad esempio tramite avvisi sul sito o email).

ByteBiz si riserva il diritto di modificare, sospendere o cessare (anche parzialmente) le funzionalità di Slance in qualsiasi momento. Ci sforzeremo di fornire un preavviso ragionevole in caso di modifiche sostanziali che impattino gli utenti (ad esempio l’eliminazione di una funzionalità chiave o il cambiamento del modello di AI utilizzato), ad esempio pubblicando un annuncio sul sito o inviando una notifica agli utenti registrati. Nel caso poco probabile in cui decidessimo di cessare definitivamente l’operatività di Slance, eventuali crediti acquistati e non utilizzati verranno rimborsati agli utenti attivi, salvo impedimenti di legge, secondo modalità che saranno comunicate tempestivamente (ad esempio rimborso sul metodo di pagamento originale). Le modifiche minori o miglioramenti (come l’aggiunta di nuovi filtri, modifiche all’interfaccia utente, correzioni di bug) potranno essere implementate senza preavviso specifico, fermo restando il rispetto dei presenti Termini.

10. Sospensione e Chiusura dell’Account

10.1 Chiusura volontaria da parte dell’utente

L’utente può in qualsiasi momento decidere di smettere di usare Slance e richiedere la chiusura del proprio account. Questa operazione è solitamente disponibile tramite una funzione dedicata nelle impostazioni del profilo (ad esempio “Elimina account”). In alternativa, l’utente può contattare ByteBiz con una richiesta esplicita di cancellazione account. Procederemo alla cancellazione entro termini ragionevoli di tempo, previa verifica dell’identità del richiedente. Come indicato in precedenza, la cancellazione comporta l’eliminazione permanente di tutti i dati associati all’account, incluse immagini e crediti residui non utilizzati (i quali non sono rimborsabili, salvo eccezioni di legge). Ti ricordiamo di salvare in locale eventuali contenuti ai quali tieni prima di richiedere la chiusura.

10.2 Sospensione o terminazione da parte di ByteBiz

ByteBiz ha la facoltà di sospendere temporaneamente o disabilitare definitivamente l’accesso di un utente a Slance, o di eliminare il suo account, nei seguenti casi:

  • Violazione dei Termini: se un utente viola in maniera sostanziale o ripetuta i presenti Termini (ad esempio pubblicando contenuti vietati, tentando di sfruttare il servizio in modo improprio, atti di hacking, frode, etc.), potremmo sospendere o chiudere il suo account. A seconda della gravità della violazione, la sospensione potrà essere immediata e senza preavviso.
  • Obbligo legale: se siamo tenuti dalla legge o da un ordine dell’autorità giudiziaria a disattivare un account o rimuovere contenuti (ad esempio in caso di uso illecito, investigazioni in corso, ecc.).
  • Inattività prolungata: se un account rimane completamente inattivo per un periodo esteso (ad esempio 12 mesi) e non possiede crediti a pagamento inutilizzati, ByteBiz potrebbe contattare l’utente per verificarne l’interesse a mantenere l’account. In mancanza di risposta, l’account potrebbe essere chiuso per ragioni di pulizia di sistema. In ogni caso, se sono presenti crediti acquistati non usati, l’account non sarà chiuso per inattività senza aver offerto un rimborso o altra soluzione conforme alla legge.
  • Sicurezza: se crediamo che un account sia stato compromesso (es: violazione di sicurezza, accesso non autorizzato) o che l’uso dell’account da parte dell’utente (o di terzi non autorizzati) possa comportare rischi significativi per il Servizio o altri utenti, potremmo sospendere l’accesso in via cautelativa. In tal caso cercheremo di contattare l’utente titolare per aiutarlo a ripristinare un uso sicuro dell’account, ove possibile.

In caso di terminazione dell’account per violazione dei Termini o condotte improprie, ByteBiz non avrà obblighi di rimborso per eventuali crediti residui o altri servizi acquistati, fatto salvo quanto richiesto da norme inderogabili. L’utente la cui account è stato chiuso potrà essere escluso da future registrazioni a nostra discrezione, soprattutto se vi sono stati abusi gravi.

11. Esclusione di Garanzie

Slance viene fornito “così com’è” (“as is”), in modalità di servizio sperimentale e innovativo basato su intelligenza artificiale. ByteBiz mette la massima cura nel fornire un servizio di qualità, ma non garantisce che:

  • il Servizio soddisfi pienamente le aspettative specifiche dell’utente o sia adatto a uno scopo particolare desiderato dall’utente;
  • i risultati delle trasformazioni delle immagini siano sempre accurati, perfetti o privi di errori (trattandosi di elaborazioni automatiche, potrebbero verificarsi risultati inattesi, distorsioni o errori nell’immagine generata);
  • il Servizio sia privo di bug o vulnerabilità di sicurezza (anche se ci impegniamo a correggerli tempestivamente quando identificati);
  • l’accesso a Slance sia privo di interruzioni, ritardi o malfunzionamenti in qualsiasi momento.

Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, ByteBiz esclude qualsiasi garanzia, esplicita o implicita, relativa al Servizio e ai risultati ottenuti mediante esso, ad eccezione di quanto espressamente previsto nei presenti Termini. Nessun consiglio o informazione, orale o scritta, fornita dall’azienda o dal team di assistenza, costituisce una garanzia non espressamente indicata.

12. Limitazione di Responsabilità

Nella misura consentita dalle leggi vigenti, ByteBiz non potrà essere ritenuta responsabile verso l’utente per danni indiretti, incidentali, consequenziali, speciali o punitivi, né per perdite di dati, perdite di profitti, mancati guadagni, interruzione di attività o altri danni simili derivanti dall’uso o dall’impossibilità di usare Slance, anche nel caso in cui ByteBiz sia stata avvisata della possibilità di tali danni. In particolare, ByteBiz non è responsabile per:

  • eventuali danni o conseguenze derivanti dall’aver fatto affidamento sull’accuratezza o utilità dell’immagine trasformata generata (ad esempio l’uso di un’immagine generata per scopi commerciali senza verificarne l’appropriatezza);
  • qualsiasi contenuto caricato dagli utenti o creato dagli utenti tramite il Servizio (l’utente ne rimane il solo responsabile);
  • l’uso non autorizzato del tuo account da parte di terzi (assicurati di mantenere segure le credenziali);
  • problemi o malfunzionamenti imputabili a servizi terzi di cui Slance si avvale (ad esempio disservizi imputabili alla piattaforma di OpenAI o ai provider di pagamento).

Qualora, nonostante le previsioni di esonero e limitazione, ByteBiz fosse ritenuta responsabile di danni nei confronti dell’utente per qualsiasi ragione, la responsabilità complessiva di ByteBiz non potrà eccedere l’importo effettivamente pagato dall’utente per l’acquisto di crediti nei 12 (dodici) mesi precedenti l’evento che ha causato il danno (o, se maggiore, €50,00). Questa limitazione non intende limitare la responsabilità in caso di dolo, colpa grave, lesioni personali o altri casi in cui per legge la responsabilità non può essere limitata o esclusa.

Nulla nei presenti Termini esclude o limita le tutele dei consumatori previste da norme inderogabili di legge. In caso l’utente agisca in qualità di consumatore (cioè per scopi estranei ad attività imprenditoriali/professionali), le limitazioni di responsabilità si applicano nella misura consentita dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e dalle altre normative a tutela dei consumatori.

13. Modifiche ai Termini

ByteBiz si riserva il diritto di aggiornare o modificare i presenti Termini in qualunque momento, ad esempio per adeguarli a cambiamenti normativi, aggiungere nuove funzionalità al Servizio o migliorare la chiarezza delle condizioni. In caso di modifiche sostanziali, informeremo gli utenti in anticipo in modo chiaro e appropriato, ad esempio pubblicando un avviso sul sito o inviando un’email all’indirizzo associato all’account (se necessario). Le modifiche avranno effetto non prima di 15 giorni dalla loro pubblicazione/comunicazione, salvo che siano richieste per legge con effetto immediato o che riguardino nuove funzionalità che non alterano i diritti o gli obblighi degli utenti.

Continuando ad accedere o utilizzare Slance dopo l’entrata in vigore delle modifiche, l’utente accetta i Termini aggiornati. Se non concordi con le modifiche apportate, dovrai cessare di utilizzare il Servizio e, se lo ritieni opportuno, potrai richiedere la cancellazione del tuo account prima che le nuove condizioni diventino efficaci.

La data di ultimo aggiornamento dei Termini sarà sempre indicata all’inizio del documento. Ti invitiamo a controllare periodicamente i Termini per essere aggiornato sulle eventuali novità.

14. Legge Applicabile e Foro Competente

Il presente accordo è regolato dalle leggi della Repubblica Italiana, inclusa la normativa in materia di tutela dei consumatori ove applicabile, e va interpretato in conformità ad esse. Eventuali controversie relative alla validità, interpretazione o esecuzione dei presenti Termini saranno rimesse alla giurisdizione esclusiva dei tribunali italiani. In particolare (salve le disposizioni inderogabili a tutela dei consumatori), qualsiasi controversia sarà di competenza esclusiva del Foro del luogo in cui ha sede legale ByteBiz, ovvero il Foro di Latina, Italia.

Se l’utente è un consumatore residente in un paese diverso dall’Italia, potrebbero applicarsi anche le norme imperative previste a tutela del consumatore nel paese di residenza, ai sensi dell’Art. 6 del Regolamento (CE) 593/2008 (Roma I). Inoltre, il consumatore potrà adire il tribunale competente del proprio luogo di residenza o domicilio. Nulla in questa sezione intende limitare i diritti del consumatore previsti dalla legge applicabile.

Per gli utenti residenti nell’Unione Europea, informiamo inoltre dell’esistenza della Piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) della Commissione Europea, accessibile all’indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr. Tramite tale piattaforma, è possibile tentare di risolvere extragiudizialmente eventuali controversie relative a contratti di vendita di beni o servizi stipulati online. ByteBiz non è obbligata né intende aderire a procedure di conciliazione alternative davanti a organismi ADR, salvo diverso obbligo di legge.

15. Disposizioni Finali

Qualora una qualsiasi clausola dei presenti Termini dovesse essere ritenuta invalida, nulla o inefficace da un tribunale competente, essa verrà modificata e interpretata in modo da realizzare al meglio la finalità della disposizione originale consentendo la sua validità, oppure, se necessario, verrà considerata separabile dalle restanti clausole, le quali rimarranno pienamente valide ed efficaci.

Il mancato o ritardato esercizio di un diritto o di una facoltà previsti dai presenti Termini da parte di ByteBiz non costituisce in alcun modo rinuncia a tale diritto o facoltà.

I presenti Termini, inclusi eventuali documenti ivi richiamati (come la Privacy Policy), costituiscono l’intero accordo tra l’utente e ByteBiz in merito all’utilizzo di Slance, e sostituiscono qualsiasi intesa o accordo precedente (orale o scritto) inerente lo stesso oggetto.

È possibile che tu sia tenuto a fornire il tuo consenso separato per accettare specifiche clausole considerate particolarmente gravose ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile. In sede di registrazione o di primo utilizzo, ti verrà richiesto di confermare di aver letto attentamente e di approvare espressamente tali clausole.

16. Accettazione dei Termini

Utilizzando il sito Slance o creando un account, l’utente dichiara di aver letto, compreso e accettato i presenti Termini di Servizio. Qualora tu non sia d’accordo con una qualsiasi previsione dei Termini, sei pregato di non utilizzare il Servizio. L’uso continuato di Slance costituisce accettazione continuativa dei Termini in vigore.

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile italiano, l’utente dichiara di aver letto attentamente e di accettare specificamente le clausole di cui alle sezioni 3.1 (Acquisto di crediti – assenza diritto di recesso), 5 (Utilizzo Consentito e Contenuti Vietati – manleva), 9 (Disponibilità e modifiche del Servizio), 11 (Esclusione di Garanzie), 12 (Limitazione di Responsabilità), 14 (Legge applicabile e Foro competente).


(English version for convenience - In case of discrepancies, the Italian version prevails.)

Slance Terms of Service

The following is an English translation of the Slance Terms of Service. This translation is provided for user convenience and understanding only. In the event of any conflict or divergence in interpretation between the English and the Italian text, the Italian version shall prevail as the legally binding agreement. By using Slance, you agree to these Terms of Service.

1. Service Overview

Slance (available at slance.xyz and slance.it) is a web-based platform that allows users to upload their own photo or image and apply AI-based filters to obtain a transformed image. For example, a user can choose from artistic or cartoon-style filters (inspired by popular visual styles but not officially associated with any trademarks or brands), or effects such as turning the photo into a “brick” mosaic, etc. Once the filter is selected, Slance’s AI generates a new visual content based on the user’s image and provides the resulting image back to the user. The service is developed and offered by ByteBiz di Christian Carpinelli, VAT ID 03316450596, headquartered at Via Macchia Grande, 73, Latina (LT), Italy (hereinafter “ByteBiz” or “we”). Use of Slance is subject to the Terms described herein, Italian law, and any applicable international standards for users outside Italy.

2. Account Registration and User Requirements

To use Slance, you must create a user account via Google authentication. This means you will log in with your Google credentials (e.g., your Gmail account) and authorize Slance to use Google’s login for authentication. There are no alternative registration methods; without a valid Google account, you cannot use the Service. You agree to provide accurate and up-to-date information during the login/registration process (for example, ensuring your Google profile information is correct) and to keep your account credentials secure. Do not share access to your Slance account with anyone else; you are responsible for all activities that occur under your account.

2.1 Minimum Age

Slance is intended only for users who meet the minimum legal age to use digital services in their jurisdiction. In general, you must be at least 13 years old; however, if local law requires a higher age, you must be at least that age. For example, users in Italy must be at least 14 years old (Data Protection in Italy - GDPRhub), and in some EU countries the minimum age without parental consent may be 16. By registering and using the Service, you represent that you meet the applicable minimum age requirement. If you are younger than the required age in your region, you must not create an account or use Slance. ByteBiz reserves the right to require proof of age and to suspend or terminate any account of anyone who does not meet this requirement.

3. Credits, Free Plan, and In-App Purchases

Slance operates on a credit system. Upon sign-up, each new user receives 1 free credit as a welcome gift, which allows for one image transformation. Each credit entitles you to apply one (1) filter transformation to an image (i.e., to generate one transformed output). After using the initial credit, you will need to purchase additional credits to continue using the service’s transformation features. Occasionally, ByteBiz may also offer bonus credits for free (for example, during promotions, as giveaways, or to let users test new filters); these complimentary credits are provided at our discretion and do not constitute an obligation – they may be granted or revoked by ByteBiz as deemed appropriate.

3.1 Purchasing Credits

You may purchase additional credits using the payment methods made available on the site (for example, credit card or other methods indicated during checkout). The prices of credit packages and any applicable terms of purchase are displayed in the Service interface at the time of purchase. Unless stated otherwise, prices are in Euros and inclusive of any applicable taxes. All credit purchases are final and non-refundable, except as required by law. Since credits grant immediate access to a digital service/content (AI image transformation), by completing a purchase you expressly consent to the immediate provision of the service and acknowledge that you waive the right of withdrawal (cooling-off period) that consumers might otherwise have (Diritto di recesso per gli acquisti online in Italia | Stripe). In other words, once you purchase a package of credits and it is delivered to your account, you cannot cancel the purchase or obtain a refund for unused credits, except where differently provided by mandatory law.

Purchased credits are added to your account balance, and you can use them at your own pace. Credits (including free credits) do not expire by default, but remain linked to your account activity: if you delete your account (see Section 10), any remaining credits will be lost and will not be refundable. Credits have no cash value outside of Slance; they are non-transferable between accounts and cannot be sold, traded, or redeemed for cash. ByteBiz reserves the right to change its credit policies in the future (including pricing, potential expiration, or usage rules) with appropriate notice to users; any changes will not have retroactive effects on credits already purchased, but will apply to new purchases or newly issued bonus credits.

4. User Content: Image Upload and Storage

4.1 Uploading Content and User Responsibility

Slance requires you, as the user, to upload an image (photo, drawing, or other graphic content) in order to apply filters and generate a transformation. By uploading any image to the Service, you represent and warrant that you own all necessary rights to that image or have obtained the proper permissions. In particular, you agree not to upload:

  • Material that is protected by copyright or other intellectual property rights belonging to someone else, unless you have permission. This includes photos of other people or images found online, unless you have the legal right to use them.
  • Images depicting individuals without having obtained their consent, especially if the image involves minors or sensitive personal data of others.
  • Any content that in any way violates these Terms, applicable laws, or the rights of others (see also Section 5 regarding prohibited content).

When you upload an image to Slance, you retain ownership and all intellectual property rights of the original image as its creator or rightful owner. Slance does not claim ownership of your images. However, you grant us a license (permission) to use your images for the limited purpose of providing the Service: this includes hosting the images on our servers, processing them through the AI filters, and displaying them back to you via your account (personal user area). This license is non-exclusive, royalty-free, and valid only for as long as your account is active. We will not use your original or transformed images for our own commercial purposes (for example, marketing) nor share them publicly without your explicit consent. You acknowledge, however, that the Service involves third-party services (such as the OpenAI API, see Section 7) to process the images; such third parties might temporarily store copies of the images for technical purposes (e.g., processing or automated moderation) in accordance with their own policies.

If you believe that you have uploaded something by mistake or that any content you uploaded violates these rules, you can remove it by deleting your account (which will delete all images – see Section 10) or by contacting us for assistance. If we become aware of a clear violation of these Terms (for example, if illegal content is uploaded), ByteBiz reserves the right to remove or block such content immediately and, if necessary, report the violation to the competent authorities.

4.2 Image Storage

The images you upload to Slance, as well as the resulting transformed images (outputs), are stored in your account until you choose to delete your account (or until they are removed by us in case of a Terms violation). This allows you to access your history of transformations whenever you log in to Slance. Please note that if you delete your account, all images associated with that account (both original and transformed) will be permanently erased from our systems within a reasonable time frame, except as otherwise required for legal obligations or legitimate reasons (for example, retention necessary to investigate violations that occurred prior to deletion). Therefore, if there are any transformed images you wish to keep, please download and save them to your own device before closing your account.

5. Permitted Use and Prohibited Content

You agree to use Slance in a lawful manner and with respect for others. In particular, it is forbidden to use the Service to create, upload, generate, or disseminate content that is offensive, illegal, or otherwise harmful. For example, you must not use Slance to:

  • generate images that are excessively violent or that incite violence;
  • create content that is hateful or discriminatory towards individuals or groups based on ethnicity, religion, gender, sexual orientation, disability, or other protected characteristics;
  • produce pornographic or sexually explicit material (especially involving minors or non-consensual situations) or any content not appropriate for a general audience;
  • depict shocking or graphic scenes (gore, extreme violence, etc.) intended to disgust or shock;
  • upload images of minors in any inappropriate or illegal context;
  • promote illegal activities (for example, depicting drug use, vandalism, fraud, or any other unlawful behavior);
  • create images with the intent to harass, defame, or threaten another person (e.g., using someone’s photo to place them in humiliating or defamatory scenarios without consent);
  • violate others’ privacy (e.g., uploading photos of people in private settings without permission) or infringe on others’ intellectual property rights;
  • generate images as propaganda for political manipulation or deception of the public;
  • upload any content containing viruses, malware, or malicious code, nor engage in technical activities that disrupt the Service (such as attempting to hack, reverse engineer the platform, use unauthorized bots, etc.).

These restrictions are in line with the OpenAI Content Policy enforced by our system: Slance and its AI model will refuse to process images that violate such guidelines (for example, images that are not “G-rated” or that could cause harm) (Are there any restrictions to how I can use DALL·E 2? Is there a content policy? | OpenAI Help Center) (Are there any restrictions to how I can use DALL·E 2? Is there a content policy? | OpenAI Help Center). ByteBiz reserves the right to monitor activity on the user’s account (to the extent necessary and in compliance with privacy – see Section 8) in order to detect abuses and to take action (blocking content or accounts) in case of violations. Violating the use rules can result in immediate suspension or termination of your account (see Section 10) and, in serious cases, reporting to law enforcement.

By agreeing to these Terms, you also agree to indemnify and hold ByteBiz harmless from any claims, demands, liabilities, or expenses (including legal fees) made by any third party due to or arising out of content you upload or your use of the Service in violation of these Terms or applicable laws. This means that, for example, if you infringe someone’s rights by uploading an unauthorized image or create illegal content through Slance, you will be responsible for the consequences and will cover any costs or damages that ByteBiz incurs as a result.

6. Intellectual Property and Content Rights

6.1 User’s rights to original and transformed images

As clarified in Section 4, when you upload an image to Slance you retain full ownership and intellectual property rights to that original image. Similarly, you hold the rights to the transformed images generated by the Service from your inputs. In particular, in accordance with OpenAI’s policies, you are free to use, download, share, and even commercially exploit the images you generate through Slance (Can I sell images I create with DALL·E? | OpenAI Help Center), provided that such use is in compliance with these Terms and with applicable law. For example, you may use the transformed image to print on a product, use it on your website, or share it on social media, as long as you do not violate any third-party rights or laws (for instance, you should not falsely claim it is an artwork by someone else, nor use it to defame someone).

Please be aware that while Slance applies stylistic filters inspired by known works or artistic styles, each generated image is the result of an original algorithmic process. The filter names offered by Slance are designed such that they do not include registered trademarks or copyrighted names, avoiding direct references to existing franchises. ByteBiz does not intend to infringe on third-party rights in any way: any resemblance of the results to protected works (for example, similarity to the style of a famous movie or cartoon) is unintentional. The user is nonetheless responsible for using the obtained images in a lawful manner; for instance, if an output inadvertently reproduces elements that are copyrighted (an unlikely but possible scenario), the user must refrain from any infringing use of those elements. ByteBiz will not be liable if you use a generated image in violation of others’ rights.

6.2 ByteBiz’s rights and platform property

All intellectual property rights related to Slance, including the software behind it, the filter designs, the “Slance” brand and logo, the domain name, and any other distinctive elements of the Service, are the exclusive property of ByteBiz (or its licensors, if any). These Terms do not grant you any license or rights to those elements, except for the limited right to use the Slance platform in accordance with these Terms. Therefore, you must not copy, modify, distribute, reverse engineer, or create derivative works from the code, user interface, databases, or content on the site, except to the extent allowed by law. ByteBiz reserves all rights not expressly granted to you.

You also acknowledge that the AI filters are powered by third-party models (OpenAI) and that such models, as well as their documentation and policies, are subject to the rights and terms set by their respective owners (e.g., OpenAI). Any feedback, suggestions, or ideas voluntarily provided by you to ByteBiz regarding the Service may be used freely by ByteBiz to improve or develop its products, without entitling you to any compensation for providing them.

7. Third-Party Services (OpenAI and Google)

Slance relies on third-party services for its operation. By using Slance, you agree that some of your data will be transmitted to and/or processed by these third parties, to the extent necessary to deliver the Service:

  • Google Authentication: As described, registration and login are handled via Google. When you sign in with Google, we may receive basic information from your Google account such as your email address and display name, in accordance with the permissions you grant. This information is used solely to create and manage your Slance account (e.g., to identify you and, if needed, contact you). Use of Google Sign-In is subject to Google’s own terms of service and privacy policy.
  • Image Processing with OpenAI: The images you upload and the filter requests are sent to OpenAI’s servers, which provide the AI model that generates the transformed image. By submitting an image for transformation, you consent to this transfer of data. The processing via OpenAI is conducted under OpenAI’s terms of use and content policy, which include content restrictions as noted in Section 5. OpenAI might temporarily store images for security monitoring or service improvement, as specified by their policies. ByteBiz is not responsible for any further processing that OpenAI may perform outside our control. However, we choose providers (like OpenAI) that adhere to high security standards and we have agreements in place to safeguard the data transmitted. By using Slance, you also agree to OpenAI’s terms as they apply to the AI service utilized through our platform.
  • Payments: For purchasing credits, Slance may use third-party payment platforms (such as Stripe, PayPal, or others). In such cases, you will be redirected to the secure service of the chosen payment provider, where you can enter your payment details. ByteBiz does not store your full payment information (like complete credit card numbers), as payments are processed directly by the third-party provider. Payments will be subject to the terms and policies of the chosen payment provider; however, ByteBiz remains responsible to you for properly crediting your account with the purchased credits once payment is confirmed.
  • Product Analytics (PostHog): As detailed in the Privacy section below, we use PostHog to collect analytics data about the usage of Slance. This data helps us improve the Service and is collected with respect for user privacy (see Section 8).

8. Privacy and Cookies

Protecting users’ privacy is fundamental to us. Slance processes personal data in compliance with EU Regulation 2016/679 (GDPR) and applicable Italian data protection laws.

8.1 Data Collected and Purposes

By using Slance, the following personal data may be collected and processed:

  • Google Account Data: When you log in via Google, we receive information such as your email address and name (and any other profile data you agree to share). This data is used to set up your Slance account, allow you to log in, and to communicate with you regarding your account if necessary (for example, for support or important service notices).
  • Uploaded Images: The photos or images you upload may contain personal data if they depict people (especially yourself or others). These images are processed only to provide you with the transformation service: they are sent to OpenAI’s servers for processing and stored on our systems (linked to your account) so you can access them while your account is active. We do not analyze or use your images for any purposes other than what is described (for instance, we do not perform facial recognition or profile you based on the images).
  • Usage Data: We collect technical information about how the site is used (system logs, such as access times, IP addresses, browser type, etc.) for security and debugging purposes, as well as anonymous or aggregated statistical data about interactions with the filters (for example, which filters are most used, number of transformations performed, etc.). This information helps us keep the service efficient and improve it.
  • Analytics (PostHog): Unlike many services, Slance does not use Google Analytics or other invasive tracking platforms. We have chosen PostHog, a privacy-oriented product analytics platform that can be self-hosted. Through PostHog, we collect data on how the service is used (like how often certain features are clicked) to understand and improve user experience. This data is collected only with your explicit consent via the cookie banner (see below) and is anonymized or pseudonymized where possible. You can decline non-essential analytics without affecting the core functionalities of Slance.

8.2 Cookies and Consent

Slance uses cookies and similar technologies for functionality and analytics:

  • Technical or necessary cookies (for example, session cookies to keep you logged in) are used by default as they are essential to provide the requested service. These cookies do not require your consent, only proper disclosure.
  • Optional cookies (such as PostHog analytics cookies) are used only if you give your consent. On your first visit, you will see a cookie consent banner through which you can accept or reject the use of non-essential cookies. You can change your cookie preferences at any time (for instance, via a “Cookie Settings” link if available, or by clearing your cookies to be prompted again upon next visit).
  • Slance does not set any third-party cookies for marketing or profiling purposes. We do not use external services that track behavior for advertising.

For more details on how Slance handles personal data (including data subject rights – access, rectification, deletion, objection, etc. – which you can exercise by contacting us at our business address or via email), please refer to our [Privacy Policy](link to privacy policy) available on the website. By using Slance, you confirm that you have read these notices and, where required, that you have provided your informed consent (for example, for the use of optional cookies).

9. Service Availability, Maintenance, and Changes

ByteBiz strives to keep Slance up and running, but we do not guarantee that the Service will be available uninterrupted or error-free at all times. Temporary service outages may occur due to scheduled maintenance, system updates, technical issues beyond our control (e.g., outages of third-party providers, network failures), or force majeure events. When possible, we will attempt to inform users in advance of scheduled maintenance causing significant downtime (for example, via notices on the site or email notifications).

ByteBiz reserves the right to modify, suspend, or discontinue (even partially) the features of Slance at any time. We will endeavor to provide reasonable notice in case of substantial changes that impact users (for example, removal of a key feature or change of the AI model used), by posting an announcement on the site or notifying registered users. In the unlikely event that we decide to permanently discontinue Slance, any unused credits that have been purchased will be refunded to active users, barring legal impediments, according to methods that will be communicated in that situation (e.g., a refund to the original payment method). Minor adjustments or improvements (such as adding new filters, UI changes, bug fixes) may be deployed without specific notice, as long as they do not alter users’ rights or obligations under these Terms.

10. Account Suspension and Termination

10.1 Voluntary account deletion by the user

You may choose to stop using Slance at any time and request to delete your account. This is typically done via a dedicated function in your profile settings (e.g., an “Delete Account” option). Alternatively, you may contact ByteBiz with a clear request to delete your account. We will process the deletion within a reasonable time after verifying the identity of the requester. As noted earlier, deletion results in the permanent removal of all data associated with the account, including images and any unused credits (which are not refundable except where required by law). We recommend that you save any content you wish to keep before requesting account deletion.

10.2 Suspension or termination by ByteBiz

ByteBiz may temporarily suspend or permanently disable a user’s access to Slance, or delete their account, in the following cases:

  • Violation of Terms: If a user materially or repeatedly violates these Terms (for instance, by posting prohibited content, attempting to exploit the service, engaging in hacking, fraud, etc.), we may suspend or terminate their account. Depending on the severity, suspension or termination may be immediate and without prior notice.
  • Legal obligation: If we are required by law or by a government order to deactivate an account or remove content (for example, in case of unlawful use or an ongoing investigation).
  • Extended inactivity: If an account remains completely inactive for an extended period (for example, 12 months) and has no unused paid credits, ByteBiz may reach out to the user to confirm whether they wish to keep the account. If there is no response, the account may be closed for housekeeping purposes. In any case, if there are unused purchased credits on the account, it will not be closed for inactivity without offering a refund or another solution in accordance with the law.
  • Security: If we believe an account has been compromised (e.g., hacked or accessed without authorization) or that the account’s usage (or unauthorized use by a third party) poses significant risk to the Service or other users, we may suspend access as a precaution. In such instances, we will attempt to contact the account owner to help restore secure access if possible.

If an account is terminated due to a violation of the Terms or improper conduct, ByteBiz is not obliged to refund any remaining credits or other services purchased, except as required by non-waivable law. A user whose account has been terminated may be barred from re-registering at our discretion, especially in cases of severe abuse.

11. Disclaimer of Warranties

Slance is provided “as is” as an innovative service based on artificial intelligence. ByteBiz takes great care to provide a quality service, but does not warrant that:

  • the Service will meet all of your specific expectations or that it will be fit for a particular purpose you have in mind;
  • the results of image transformations will always be accurate, precise, or error-free (given the automated nature of processing, unexpected results, distortions or errors in the generated image may occur);
  • the Service will be free of bugs or security vulnerabilities (although we strive to promptly fix any that are discovered);
  • access to Slance will be uninterrupted, timely, or without malfunctions at all times.

To the fullest extent permitted by applicable law, ByteBiz disclaims all warranties, express or implied, regarding the Service and the results obtained through it, except as expressly provided in these Terms. No advice or information, whether oral or written, obtained from the company or through support, shall create any warranty not expressly stated herein.

12. Limitation of Liability

To the extent allowed by applicable laws, ByteBiz shall not be liable to the user for any indirect, incidental, consequential, special, or punitive damages, nor for any loss of data, loss of profits, loss of revenue, business interruption, or similar harms arising out of your use of or inability to use Slance, even if ByteBiz has been advised of the possibility of such damages. In particular, ByteBiz is not responsible for:

  • any damage or consequences resulting from your reliance on the accuracy or usefulness of a transformed image generated by the Service (for example, using a generated image for commercial purposes without verifying its suitability);
  • any content uploaded by users or created by users through the Service (you are solely responsible for your content and creations);
  • unauthorized access to or use of your account by third parties (please keep your login credentials secure);
  • problems or malfunctions attributable to third-party services utilized by Slance (for example, issues caused by the OpenAI platform or payment providers).

If, notwithstanding the above disclaimers and limitations, ByteBiz is found liable for any damage or loss in connection with the Service, our liability to you shall not exceed the total amount you have paid (if any) for purchasing credits in the 12 (twelve) months immediately preceding the event giving rise to the liability (or, if greater, €50.00). This limitation does not intend to limit liability in cases of willful misconduct, gross negligence, personal injury, or other instances where liability cannot be limited or excluded under law.

Nothing in these Terms shall affect any non-excludable statutory rights that you have as a consumer. If you are using the Service as a consumer (i.e., for personal, non-business purposes), the limitations of liability apply only to the extent permitted by the applicable consumer protection laws (such as the Italian Consumer Code, Legislative Decree 206/2005, if applicable).

13. Changes to the Terms

ByteBiz reserves the right to update or modify these Terms at any time, for example to comply with changes in laws, to add new features to the Service, or to improve clarity. In case of material changes, we will inform users in advance in a clear and appropriate manner, such as by posting a notice on the site or sending an email to the address associated with your account (where necessary). Changes will not take effect until at least 15 days after they are announced, except if the changes are required by law to take immediate effect or if they relate to new features that do not alter users’ rights or obligations.

By continuing to access or use Slance after updated Terms take effect, you agree to be bound by the revised Terms. If you do not agree with any changes, you must stop using the Service and, if you wish, delete your account before the new terms become effective.

The date of last update is indicated at the top of the Terms document. We encourage you to review the Terms periodically to stay informed about any changes.

14. Governing Law and Jurisdiction

These Terms are governed by the laws of the Republic of Italy, including applicable consumer protection laws, and shall be interpreted accordingly. Any disputes regarding the validity, interpretation, or execution of these Terms will be subject to the exclusive jurisdiction of the Italian courts. In particular (subject to any non-waivable provisions protecting consumers), any dispute shall be submitted to the exclusive jurisdiction of the courts of the location of ByteBiz’s registered office, which is Latina, Italy.

If you are a consumer residing in a country other than Italy, you may also benefit from any mandatory provisions of law applicable in your country of residence, pursuant to Article 6 of Regulation (EC) No 593/2008 (Rome I). Additionally, as a consumer you retain the right to bring proceedings in the courts of your place of residence or domicile. Nothing in this section affects any rights you may have as a consumer under the law applicable to you.

For users resident in the European Union, we also inform you of the existence of the EU Online Dispute Resolution (ODR) Platform, available at https://ec.europa.eu/consumers/odr. Through that platform, you may attempt to resolve disputes related to online service contracts out of court. ByteBiz is not obliged to participate in alternative dispute resolution procedures before ADR entities, unless required by law.

15. Miscellaneous

If any provision of these Terms is held to be invalid, void, or unenforceable by a competent court, that provision will be amended and interpreted to accomplish the objectives of the original provision to the greatest extent possible under law, or deemed severable from the remaining provisions if necessary, and the remaining provisions will continue in full force and effect.

The failure or delay by ByteBiz to exercise any right or enforce any provision of these Terms shall not constitute a waiver of such right or provision.

These Terms, together with any documents expressly referred to herein (such as the Privacy Policy), constitute the entire agreement between you and ByteBiz regarding your use of Slance, and supersede any prior agreements or understandings (whether oral or written) relating to the same subject matter.

You may be required to provide separate consent to accept specific clauses that may be considered particularly onerous under Italian Civil Code Articles 1341 and 1342. At the time of registration or first use, you will be asked to confirm that you have read and expressly agree to such clauses.

16. Acceptance of Terms

By using the Slance website or creating an account, you acknowledge that you have read, understood, and agree to these Terms of Service. If you do not agree to any part of the Terms, please do not use the Service. Continued use of Slance constitutes ongoing acceptance of the Terms as updated.

Pursuant to and in accordance with Articles 1341 and 1342 of the Italian Civil Code, the user specifically acknowledges and agrees to the provisions of the following sections: 3.1 (Purchase of Credits – no withdrawal right), 5 (Permitted Use and Prohibited Content – indemnity), 9 (Service Availability and Changes), 11 (Disclaimer of Warranties), 12 (Limitation of Liability), 14 (Governing Law and Jurisdiction).